Informativa sul trattamento dei dati personali (Art. 13 Reg. UE 2016/679, GDPR)
Caro utente,
la presente informativa riporta le informazioni richieste dalla normativa privacy (in particolare, art. 13 Regolamento UE 2016/679, “GDPR”) per illustrare quali trattamenti di dati personali vengono effettuati consultando questo Sito, nel caso in cui venga effettuata la trasmissione volontaria di dati personali da parte di e. -mail, utilizzando gli appositi strumenti presenti sul Sito, nonché utilizzando le relative funzioni.
La presente informativa si riferisce esclusivamente al presente sito www.IBEL.IT (di seguito anche il “Sito”) e ai dati trattati dal Titolare e non, comunque, anche ad altri siti web eventualmente raggiungibili tramite il Sito.
Pertanto, laddove il nostro Sito sia stato raggiunto attraverso altri siti, o in caso di reindirizzamento ad altri siti tramite eventuali link esterni qui presenti (ad esempio da inserzionisti e social network) e rispetto ai quali il Titolare non ha alcuna responsabilità, per i dati raccolti ivi, sarà necessario fare riferimento alle rispettive informative in essi contenute.
La raccolta ed il trattamento dei dati personali saranno improntati ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, in conformità a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Per quanto riguarda i cookie presenti nel Sito si rinvia alla “Cookie Policy ”.
INDICE
- Titolare del trattamento e dati di contatto
- Tipologia di dati trattati
- Tempo di conservazione dei dati
- Finalità del trattamento
- Base giuridica del trattamento
- Destinatari dei dati e luogo del trattamento
- Metodi di lavorazione
- Diritti dell’interessato
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO E INFORMAZIONI DI CONTATTO
Il Titolare del trattamento è IBEL VACCARI (“Titolare”), con sede legale in CREVALCORE (BO); oltre che tramite il servizio postale, è possibile contattare il Titolare attraverso i seguenti contatti: info@ibel.it (e-mail).
- TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
In caso di navigazione del Sito e di utilizzo dei servizi ivi presenti, IBEL.IT potrà trattare le seguenti tipologie di dati.
- Dati di navigazione
I sistemi informatici che permettono il funzionamento del Sito acquisiscono alcuni dati personali trasmessi automaticamente con la navigazione dei siti web. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati; tuttavia, per loro stessa natura, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero permettere di identificare gli utenti. Tra i dati di navigazione rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server . , la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi ai sistemi operativi e/o ai browser utilizzati. Per quanto riguarda i cookie,
- Dati comunicati volontariamente dall’utente
La comunicazione volontaria, facoltativa ed esplicita da parte dell’utente dei propri dati personali al Titolare, effettuata nelle ipotesi qui elencate, comporta, a seconda dei seguenti casi, un trattamento di dati da parte del Titolare:
- Comunicazioni e richieste di informazioni tramite chat, form contatti, e-mail:
L’utente può contattare IBEL.IT utilizzando il modulo contatti presente sul Sito, tramite il servizio chat presente nell’area personale, tramite e-mail o PEC utilizzando i recapiti ivi indicati e, più in generale, utilizzando gli strumenti offerti dal Sito. Ciò implica che i dati così trasmessi (ad esempio: nome, cognome, indirizzo email, le informazioni contenute nella comunicazione) saranno acquisiti e trattati dal Titolare, il quale potrà inviare eventuali comunicazioni di risposta all’utente utilizzando i recapiti forniti da lo stesso.
- Registrazione al Sito e accesso all’area personale:
L’utente può creare un account personale registrandosi al Sito compilando l’apposito modulo ivi presente. A tal fine, i dati personali comunicati dall’utente sono raccolti dal Titolare, mentre la password sarà scelta autonomamente dall’utente, rispettando i criteri di sicurezza indicati dal Sito. All’interno dell’area personale, o contattando il Titolare, l’utente avrà il diritto di accedere e modificare in ogni momento i propri dati, nonché di consultare le informazioni da lui inserite nel Sito. L’utente ha diritto di cancellare il proprio account e tutti i dati ivi indicati in qualsiasi momento contattando il Titolare, fermo restando che alcuni di tali dati potranno essere conservati per i periodi di tempo previsti dalla legge; allo stesso modo,
- Utilizzo dei servizi offerti attraverso il Sito:
Attraverso il Sito è possibile usufruire di alcuni servizi, previa registrazione e relativo login, secondo i termini e le condizioni contrattuali ivi presenti. A tal fine l’utente può indicare dati ulteriori rispetto a quelli già comunicati in fase di registrazione (ad esempio, data di nascita, codice fiscale, numero di telefono, qualifica professionale e luogo di lavoro, ecc.). I dati inseriti dall’utente e le preferenze manifestate dallo stesso rimarranno a disposizione dell’utente dopo l’accesso all’area riservata del Sito. In caso di conferma della reciproca manifestazione di preferenza tra utenti, i rispettivi dati inseriti nel profilo (nome, cognome, numero di telefono, ecc.).
- Cookie e altri sistemi di tracciamento
Si prega di fare riferimento alla sezione dedicata, raggiungibile al seguente link “Cookie Policy”.
- TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il Titolare conserverà i dati personali per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e, comunque, in base a quanto consentito dalla normativa vigente in relazione alle singole finalità perseguite con il trattamento e al fine di garantire il rispetto dei principi di necessità e proporzionalità.
A titolo esemplificativo, i dati di navigazione (paragrafo 2.1) verranno cancellati dopo la loro elaborazione, perché alcuni di essi vengono utilizzati esclusivamente per ricavare informazioni statistiche ed anonime sull’uso del sito e sul suo corretto funzionamento.
I dati comunicati dall’utente (paragrafo 2.2) sono conservati per il periodo necessario a rispondere alle richieste pervenute e, comunque, in base a quanto consentito dalla normativa vigente.
I dati relativi ai cookie e ad altri sistemi di tracciamento (paragrafo 2.3) saranno trattati per il periodo indicato nella sezione dedicata “Cookie Policy”.
Decorso tale periodo, in caso di modifica delle finalità del trattamento, ovvero nel caso di ricezione di specifiche richieste da parte dell’interessato, i dati saranno cancellati o anonimizzati e aggregati in modo irreversibile.
- SCOPO DEL TRATTAMENTO
I dati sono trattati per le seguenti finalità:
- per i dati di cui al paragrafo 2.1 “ Dati di navigazione” , la finalità del trattamento è rendere il Sito correttamente fruibile e sicuro;
- per i dati di cui al paragrafo 2.1 “ Dati comunicati volontariamente dall’utente” , la finalità del trattamento è, secondo il comma ivi indicato, la seguente: sub a) fornire il supporto richiesto dall’utente, nonché come eventuali riscontri alle richieste formulate dallo stesso; sub b) consentire all’utente di registrarsi per la fornitura del servizio richiesto dall’interessato e consentire la fruizione dei servizi riservati agli utenti registrati; sub c) consentire all’utente di usufruire dei servizi offerti tramite il Sito;
- per i dati di cui al paragrafo 2.3, “ Cookie e altri sistemi di tracciamento ”, la finalità del trattamento è la seguente: a) per i cookie tecnici, rendere il Sito fruibile, funzionale e sicuro; b) per i cookie analitici, la possibilità di avere statistiche relative al comportamento degli utenti sul Sito, in forma aggregata e anonimizzata; c) cookie di profilazione, per analizzare il comportamento di navigazione dell’utente al fine di presentare pubblicità personalizzata.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati si basa sulle seguenti basi giuridiche:
- per i dati di cui al paragrafo 2.1 “ Dati di navigazione” , la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare al sicuro e corretto funzionamento del Sito, secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 1, lettera f), del GDPR;
- per i dati di cui al paragrafo 2.2 “ Dati comunicati volontariamente dall’utente” , la base giuridica del trattamento è, ai sensi del comma ivi indicato, la seguente: sub a) la fornitura dei servizi richiesti dall’interessato parte, come previsto dall’art. 6, comma 1, lettera b) del GDPR; sub b) all’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte, o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, conformemente a quanto previsto dall’art. 6, comma 1, lettera b) del GDPR; subc) l’erogazione del servizio richiesto e l’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte, secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 1, lettera b) del GDPR;
- per i dati di cui al paragrafo 2.3, “ Cookie e altri sistemi di tracciamento” , la base giuridica del trattamento è la seguente: a) per i cookie tecnici, il legittimo interesse del Titolare al sicuro e corretto funzionamento del Sito, in conformità a quanto disposto dall’art. 6, comma 1, lettera f), del GDPR; b) per i cookie analitici, a seconda dei casi, il legittimo interesse del Titolare ad ottimizzare le prestazioni del Sito e a migliorare i servizi forniti attraverso il Sito, secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 1, lettera f), nonché il consenso dell’utente liberamente prestato secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 1, lettera a) del GDPR e può essere revocato in ogni momento tramite il cookie banner o seguendo le istruzioni presenti nellaPolitica sui cookie ; c) per i cookie di profilazione, il consenso dell’utente liberamente prestato secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 1, lettera a) del GDPR e potrà essere revocato in ogni momento tramite il cookie banner o seguendo le istruzioni presenti nella Cookie Policy .
- DESTINATARI DEI DATI E LUOGO DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti sono trattati dal Titolare o dal personale da esso specificamente autorizzato, che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento stesso.
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del Sito o della loro comunicazione da parte degli utenti anche i responsabili eventualmente nominati dal Titolare. Il relativo elenco potrà essere richiesto al Titolare utilizzando i recapiti di cui al paragrafo precedente .
Inoltre, quando necessario per eseguire quanto richiesto e nei limiti dei dati necessari, attraverso il Sito i dati personali dell’utente saranno condivisi con alcuni destinatari quali altri utenti che utilizzano i Servizi offerti tramite il Sito, nei termini indicati nelle condizioni contrattuali.
I dati personali potranno essere utilizzati anche per ottemperare ad ordini provenienti da autorità pubbliche o governative e, comunque, per adempiere ad obblighi di legge (avendo base giuridica del trattamento l’adempimento di un obbligo di legge). Parimenti, potranno essere utilizzati per gestire eventuali controversie o contenziosi e quindi difendere i diritti del Titolare sia in sede giudiziale che stragiudiziale (avendo base giuridica del trattamento il legittimo interesse del Titolare alla tutela dei propri diritti, contemperato con i diritti dell’interessato.).
I dati sono trattati dal Titolare su server ubicati all’interno del territorio italiano e, comunque, all’interno dell’Unione Europea.
Tuttavia, alcuni fornitori di servizi cookie hanno sede in paesi situati al di fuori dell’Unione Europea e, in particolare, negli Stati Uniti d’America, come indicato nella Cookie Policy . Anche in questi casi, il trattamento sarà effettuato conformemente a quanto previsto dall’art. 45 e ss. del GDPR, con l’adozione di tutte le misure necessarie al fine di garantire la protezione dei dati personali, tra cui: a) decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; b) adeguate garanzie prestate dal soggetto terzo destinatario, ai sensi dell’art. 46 del GDPR; c) adozione di regole aziendali vincolanti, cd. Norme vincolanti d’impresa, ai sensi dell’art. 47 del GDPR.
- METODO DI TRATTAMENTO
Il Titolare tratterà i dati personali dell’Utente anche con l’ausilio di mezzi elettronici e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi previsti con la raccolta.
IBEL.IT adotterà le misure tecniche ed organizzative necessarie per prevenire la perdita, usi illeciti o non corretti dei dati, nonché per impedire qualsiasi forma di accesso non autorizzato da parte di terzi.
Pertanto, il Titolare garantirà la sicurezza dei dati personali dell’utente, limitando il numero di soggetti a cui sarà consentito l’accesso ai server o ai database e predisponendo sistemi di protezione volti a scongiurare il rischio di attacchi informatici.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualità di “interessato”, all’utente è garantito l’esercizio, in ogni momento, dei diritti previsti dal GDPR in relazione ai trattamenti effettuati. Più precisamente ciascun interessato ha diritto:
- accesso, ossia ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento che ti riguarda dati personali e in tal caso, accedervi integralmente, anche ottenendone copia (art. 15 GDPR),
- ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti o la loro integrazione ove incompleta (art. 16 GDPR);
- ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei propri dati personali (diritto all’oblio) nei casi previsti dall’art. 17 GDPR;
- ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR;
- alla portabilità dei dati, ossia ricevere i dati personali trattati dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere, ove tecnicamente possibile, la trasmissione di tali dati a un altro Titolare senza impedimenti ( articolo 20 GDPR);
- di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto (art. 21 GDPR).
Tali diritti possono essere esercitati comunicando al Titolare del trattamento (i cui recapiti sono indicati al Paragrafo 1 della presente Sezione), anche utilizzando i modelli predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali consultabili QUI. Inoltre, qualora l’interessato ritenga che a seguito del trattamento siano stati violati i suoi diritti ai sensi del Regolamento UE 2016/679, ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui l’interessato risiede abitualmente. o le opere, ovvero il luogo in cui si è verificata la presunta violazione, come previsto dall’art. 77 GDPR (per l’Italia l’autorità di controllo competente è il Garante per la protezione dei dati personali: www.garanteprivacy.it), ovvero di agire davanti all’autorità giudiziaria ordinaria (art. 79 GDPR). Eventuali modelli o informazioni relative al reclamo potranno essere consultati anche nella successiva pagina del Garante, cliccando QUI .